Categoria Primo Piano

Sviluppo e valutazione di un metodo di dosaggio dei farmaci nelle emergenze pediatriche extraospedaliere per prevenire gli errori farmacologici.

Gli errori nel dosaggio di farmaci sono una fonte di morbilità e mortalità, particolarmente in ambiente preospedaliero. Gli effetti avversi di questi sono tre volte più comuni nei bambini, per la necessità di dosaggi individuali, e la minor familiarità con…

Leggi tuttoSviluppo e valutazione di un metodo di dosaggio dei farmaci nelle emergenze pediatriche extraospedaliere per prevenire gli errori farmacologici.

Differenze nella valutazione del paziente pediatrico nel soccorso extraospedaliero.

La valutazione e la cura del paziente pediatrico richiedono conoscenza, equipaggiamento e skill interpersonali specifiche, diverse da quelle necessarie alla valutazione e cura dell’adulto. In uno studio precedente (Fleischman RJ, Pediatr Emerg Care 2011 ), la maggioranza del personale EMS…

Leggi tuttoDifferenze nella valutazione del paziente pediatrico nel soccorso extraospedaliero.
Il TECC e la necessità di una formazione trasversale

Il TECC e la necessità di una formazione trasversale

Il rischio di attentati terroristici, incidenti maggiori, sparatorie e uomini armati in azione (in inglese Active Shooter Events), è sempre maggiore. Il seguente articolo spiega perché il TECC sia un corso necessario alle le forze di sicurezza, ovvero i primi a soccorrere i feriti, ed ai sanitari,  la cui “esperienza” non è sufficiente a gestire questa tipologia di vittime.

Leggi tuttoIl TECC e la necessità di una formazione trasversale